La bellezza della fatica e il gusto dell'impresa

Roy Roger’s e la Fondazione Meyer

Da sempre, Eroica si fa portavoce di valori fondamentali che ispirano le nuove generazioni, ponendo particolare attenzione alla tutela ambientale. Un impegno condiviso da molte aziende che investono risorse ed energie per costruire una maggiore consapevolezza su questi temi.

È proprio su questi principi che si basa la partnership tra Eroica e Roy Roger’s, fondata sui concetti di economia circolare e rispetto per l’ambiente. Il mondo di Eroica, infatti, è per sua natura un esempio concreto di economia circolare: dal recupero delle biciclette d’epoca all’abbigliamento, ogni dettaglio racconta una storia di sostenibilità e attenzione al territorio. Da sempre, Eroica promuove uno stile di vita che riscopre le buone pratiche del passatotrasformandole in strumenti di consapevolezza per il futuro, con un approccio che coniuga tradizione e rispetto ambientale.

Anche per l’edizione 2025, Roy Roger’s rinnova il proprio impegno al fianco di Eroica realizzando i dorsali ufficiali contenuti nella busta tecnica che ogni partecipante riceverà all’atto dell’iscrizione alla IX edizione di Eroica Montalcino, in programma il 25 maggio 2025.

Fedeli alla propria filosofia di sostenibilità, i dorsali sono stati prodotti utilizzando una materia prima seconda di tessuto denim riciclato, una risorsa rigenerata per ridurre l’impatto ambientale, mentre i numeri di gara sono stati stampati con inchiostri ecologici. Un ulteriore segno tangibile di come Roy Roger’s, storico marchio italiano di denim nato nel 1949 a Campi Bisenzio (Firenze), continui a promuovere scelte responsabili, in linea con i valori di Eroica.

Come ogni anno, Roy Roger's affianca al proprio progetto un ente no profit, sostenendolo attraverso la sua partecipazione a Eroica Montalcino. Per questa edizione, sarà al fianco della Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer, che avrà un proprio spazio nel villaggio dedicato alla raccolta fondi. L’obiettivo è coinvolgere tutti i partecipanti, ciclisti e non, per raggiungere un grande traguardo attraverso piccole donazioni: sostenere il progetto Play Therapy per i bambini del Meyer!

Collegandosi alla pagina https://www.fondazionemeyer.it/eroicaformeyer/ sarà anche possibile donare o creare una propria raccolta fondi. Sono diversi i modi attraverso i quali è possibile fare la differenza con un piccolo gesto.

Inoltre, durante Eroica Montalcino, i ragazzi e le ragazze del Meyer daranno vita a un progetto creativo, realizzando stendardi “eroici” con frasi di incitamento ai ciclisti. I pannelli verranno esposti in tutto il borgo di Montalcino e faranno da scenario alla festa che che culminerà con l’arrivo in Piazza del Popolo.

La busta tecnica che contiene il proprio dorsale con il numero assegnato, potrà essere ritirata già da venerdì 23 maggio, dalle 17 alle 19, presso il Complesso Sant’Agostino.