Il 14 settembre 2025, con partenza da Piazza Castello, Nova Eroica Ivrea accoglierà ciclisti da tutta Italia e dall’estero, offrendo un’esperienza unica che attraversa borghi medievali, castelli storici e le colline del Canavese
. Nova Eroica non è solo un evento, ma un’esperienza che richiama lo spirito del Terzo Tempo come succede in altri sport: dopo lo sforzo, si condivide la gioia della giornata tra amici, con buon cibo, ottima musica e un forte legame con il territorio. Nova Eroica Ivrea è una manifestazione cicloamatoriale e cicloturistica che prevede prove speciali cronometrate e tratti in marcia libera, sviluppandosi prevalentemente su strade secondarie e tracciati in parte sterrati (strade bianche). L’evento unisce la componente agonistica a quella del cicloturismo, offrendo percorsi studiati per soddisfare sia chi cerca la sfida sportiva sia chi desidera godersi un’esperienza di pedalata in tranquillità.
ART. 1 – INFORMAZIONI GENERALI
Luogo e Data:
Nova Eroica Ivrea si svolgerà il giorno 14 settembre 2025 a Ivrea (TO – Italia).
Affiliazione:
L’evento è affiliato alla Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.) e si attiene alle Norme Attuative del Settore Amatoriale Nazionale.
Tutti i partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il seguente Regolamento prima di iscriversi a NOVA Eroica.
ART. 2 – BICICLETTE
Nova Eroica Ivrea è una corsa ciclistica dedicata principalmente alle biciclette gravel. Sono ammesse anche biciclette da strada e ciclocross realizzate in carbonio, acciaio, titanio o alluminio; sono vietate mountain bike e biciclette a pedalata assistita.
Le biciclette devono essere equipaggiate con un manubrio dotato della piega da corsa.
Per essere considerate biciclette gravel, è necessario che presentino:
• Copertoni con larghezza minima di 32 mm.
• Freni a disco installati sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore.
Definizione Bicicletta Gravel
Il telaio di una bicicletta gravel deriva da quello delle biciclette da ciclocross, già ampiamente definito dalla FCI. Le principali differenze tra un telaio da ciclocross e una bici gravel sono:
• Altezza scatola movimento centrale: 27,5/28 mm.
• Tubo sterzo: più alto, in media di 1,5/3 cm rispetto a quello standard.
• Angolazione tubo sterzo: superiore a 70°.
• Carro posteriore e forcella: dimensionati per accogliere ruote fino a 50 mm (le misure più comuni sono 700x32/40 oppure 560bx40).
• Freni a disco: dischi di dimensioni 140/160 mm.
• Passaggio dei cavi: realizzato in modalità interna.
• Materiali del telaio: acciaio, carbonio o, in alcuni casi, alluminio.
• Gruppo cambio: configurabile in 1x o 2x (es. Ekar Campagnolo, GRX Shimano o Force Sram).
• Manubrio: curvo, tipico della configurazione da corsa.
ART. 2 – ISCRIZIONI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
1. Iscrizioni:
Le iscrizioni saranno effettuate esclusivamente tramite il sito ufficiale dell’evento, nei termini e con le modalità ivi indicate. La partecipazione implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
2. piattaforma on-line MyEroica: https://www.myeroica.cc
3. Modifiche all’Iscrizione: fino al momento della partenza, il partecipante potrà modificare la scelta del percorso, purché il tipo di certificato medico richiesto non cambi.
4. Certificazioni Mediche: è obbligatorio possedere un certificato medico idoneo, di natura agonistica o non agonistica, in funzione del percorso scelto.
5. Per chi effettua ISCRIZIONE LAST MINUT il certificato medico deve essere presentato e validato al ritiro busta tecnica vedi art.8
6. Chi non ottempererà a tale prescrizione NON sarà ritenuto iscritto regolarmente e non avrà diritto al rimborso della quota di iscrizione.
7. Ogni partecipante dovrà dichiarare ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 che i documenti da lui caricati sul sistema MyEroica sono veritieri e corrispondono agli originali in suo possesso.
8. Le iscrizioni potranno essere effettuate solo in forma individuale. I gruppi sportivi che volessero effettuare l’iscrizione della squadra attraverso un unico account devono farne richiesta all’Organizzazione. Ogni atleta dovrà comunque essere registrato sulla piattaforma My eroica
9. - Iscrizione riservata ai soci CICLO CLUB EROICA a € 50,00 (fino a 30 giorni dalla data della corsa);
- Iscrizione EARLY BIRD aperta a tutti a € 55,00 a partire dal 17 Aprile 2025 fino al 30 giuno 2025;
- Iscrizione STANDARD aperta a tutti a € 60,00 a partire dal 01 Luglio 2025 fino al 31 Agosto 2025;
- Iscrizione PREMIUM aperta a tutti a € 65,00 a partire dal 01 Settembre 2025 fino al 12 Settembre 2025;
- Iscrizione LAST MINUTE aperta a tutti a € 75,00 dal 13 al 14 2025 in loco, salvo disponibilità, press Segreteria Iscrizioni;
10. La quota di iscrizione, indipendentemente dal prezzo stabilito, comprenderà:
PACCO GARA con omaggi e oggetti ricordo della manifestazione;
NUMERO di GARA dorsale da attaccare alla maglia e numero per la bicicletta;
MAPPA EROICA con il dettaglio dei percorsi e dei ristori;
RISTORI in numero diverso in funzione della lunghezza dei percorsi;
PREMIO ALL’ARRIVO;
PASTA PARTY alla conclusione della manifestazione;
ART. 4 – PERCORSI E MODALITÀ DI GARA
L’evento prevede tre differenti percorsi, tra cui il partecipante potrà scegliere al momento dell’iscrizione:
1. Percorso Lungo “Itinerario Storico di Ivrea” – 133 Km Agonistico:
o Richiede il possesso del certificato medico agonistico.
2. Percorso Medio “I Sentieri delle Colline” – 80 Km Agonistico:
o Richiede il possesso del certificato medico agonistico.
3. Percorso Corto “Giro del Borgo di Ivrea” – 44 Km Cicloturistico:
o È sufficiente il certificato medico non agonistico.
4. Percorsi Extra (se previsti):
In casi particolari, l’Organizzazione potrà proporre ulteriori percorsi, che saranno comunicati tempestivamente sul sito ufficiale.
ART. 5 – SVOLGIMENTO DELL’EVENTO E TRACCIATI
1. Segnaletica e Navigazione:
I percorsi saranno debitamente segnalati mediante indicatori e frecce. È comunque obbligatorio fare riferimento ai tracciati GPS e alle cronotabelle messe a disposizione sul sito ufficiale dell’evento.
2. Punto di Partenza e Arrivo:
L’evento prevede un inizio e un arrivo ufficiale, supportati dalla presenza di personale organizzativo lungo il tracciato.
3. Orari di Partenza:
o Percorso Lungo “Anfiteatro Morenico”: ore 08:00.
o Percorso Medio “Serra Tour”: ore 08:00.
o Percorso Corto "via dei castelli”: ore 08:00.
4. Cambi di Percorso:
È possibile modificare la scelta del percorso fino all’ultimo momento prima della partenza, senza penalità, purché il tipo di certificato medico rimanga invariato.
5. I percorsi Agonistici prevedono trasferimento in marcia libera e prove speciali cronometrate, il percorso cicloturistico è totalmente in marcia libera.
6. I percorsi saranno segnalati con frecce ma ognuno dovrà fare affidamento alle tracce GPS e cronotabelle disponibili nel sito www.novaeroica.it
7. L’Organizzazione garantirà la presenza di un Inizio Corsa e di un Fine Corsa, che transiterà lungo i percorsi.
ART. 6 – SICUREZZA E ASSISTENZA
1. Servizi di Assistenza:
L’Organizzazione garantirà un servizio di assistenza lungo tutto il percorso, con punti di primo soccorso e personale qualificato.
2. Comportamento dei Partecipanti:
I partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni fornite dal personale dell’evento e a rispettare le normative di sicurezza stradale.
3. Responsabilità:
La partecipazione all’evento avviene a rischio e pericolo del singolo partecipante. L’Organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile per infortuni o danni, salvo comprovata negligenza.
4. Normative di Sicurezza:
È obbligatorio il rispetto delle disposizioni del Codice della Strada e delle normative vigenti in materia di sicurezza per la pratica ciclistica.
ART. 7 – PARTECIPAZIONE DEI MINORI
1. Fascia d’Età Ammessa:
I ciclisti di età compresa tra 13 e 17 anni possono partecipare esclusivamente al Percorso Corto.
2. Autorizzazione:
È necessaria l’autorizzazione scritta dei genitori o del tutore legale, da compilare e presentare contestualmente all’iscrizione.
3. Condizioni di Partecipazione:
Il mancato possesso dell’autorizzazione comporterà l’esclusione del minore dall’evento.
ART. 8 - RITIRO DELLA BUSTA TECNICA E PACCO GARA
I PACCHI GARA e le BUSTE TECNICHE con i NUMERI DI GARA saranno distribuiti nei punti prestabiliti nei seguenti orari:
Sabato 13 settembre 2025 dalle ore 14:00 alle ore 19:00
Domenica 14 settembre 2025 dalle 06:00 alle 07:30
Per il ritiro della BUSTA TECNICA e del PACCO GARA sarà necessario presentare:
• stampa della pagina "MY EROICA” riportante l’iscrizione avvenuta;
• documento d’identità valido;
• tessera sportiva agonistica (come da Art.5 del presente regolamento);
Per i non tesserati che hanno sottoscritto la Tessera Giornaliera F.C.I. al costo di €10,00 al momento dell’iscrizione non sarà necessario presentare alcuna tessera.
È possibile “delegare” un amico o persona di fiducia consegnando la stampa della “pagina MY EROICA” adeguatamente compilata e firmata in originale nella parte dedicata alla DELEGA oltre alla copia del documento d’identità̀ del delegante ed alla copia della tessera sportiva agonistica.
Per Il Ritiro Buste Tecniche e Pacchi Gara dei gruppi sportivi è necessario una lista cumulativa dove dovranno essere indicati i dati dei singoli partecipanti
ART. 9 - SOSTITUZIONI O DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE
Entro 30 giorni dalla data dell’evento è possibile chiedere la sostituzione di un partecipante solamente se in regola con l’iscrizione. Il nuovo partecipante per sostituire il precedente dovrà registrarsi al Sistema “MY EROICA” e caricare i documenti richiesti. (Certificato medico e tessera sportiva in corso di validità)
Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di €15,00.
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare a NOVA EROICA IVREA la quota di partecipazione non verrà rimborsata e non è prevista la spedizione del pacco gara.
Entro 30 giorni dalla data dell’evento è possibile comunicare disdetta attraverso invio di e-mail al seguente indirizzo [email protected]
L’organizzazione si riserva di valutare a proprio insindacabile giudizio le comunicazioni pervenute se motivate da “oggettiva impossibilità a partecipare per infortunio” documentata da referti clinici.
La documentazione clinica verrà trattata nel rispetto della normativa vigente sulla Privacy.
Nei casi riconosciuti dall’organizzazione la sola quota di partecipazione sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione dell’anno successivo previo il pagamento di un diritto di segreteria pari ad €15,00.
L’iscrizione tenuta valida per l’anno successivo è nominale e non cedibile a terzi e varrà solo per l’anno successivo alla rinuncia. In caso di ulteriore mancata partecipazione la quota verrà considerata persa.
ART. 10 - CRONOTABELLA E CRONOMETRAGGIO
Le Crono Tabelle di tutti i percorsi saranno pubblicate sul sito www.novaeroicaivrea.it e rese ufficiali almeno 7 giorni prima dell’evento.
All’inizio ed alla fine di ogni Prova Speciale CRONOMETRATA saranno rilevati i singoli tempi degli atleti in gara attraverso l’apposito chip applicato sul numero bici fornito con la busta tecnica. Coloro che salteranno anche una sola prova Speciale CRONOMETRATA non appariranno sull’ordine d’arrivo. Richiamando il Regolamento U.C.I. e F.C.I., paragrafo 1.3.010 e 12.4.003 frode tecnologica, la giuria di gara, con il supporto tecnico dell’organizzazione, è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici.
La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l'immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti.
Il cronometraggio sarà effettuato solamente per i percorsi Lungo e Medio con modalità che saranno comunicate prima dell’Evento.
ART. 11 - COMPOSIZIONE, CLASSIFICHE E PREMIAZIONI DELLE SOCIETA’
La composizione di una società sarà definita tale se composta da un gruppo minimo di 4 ciclisti tesserati per la stessa società sportiva. Le società potranno essere composte indifferentemente da soli uomini, sole donne oppure miste.
Saranno premiate le squadre che porteranno più ciclisti al completamento dei rispettivi percorsi entro il tempo massimo indicato dalla cronotabella di cui all’Art.10. Nel caso di squadre composte dallo stesso numero di ciclisti sarà considerata la migliore somma dei tempi cronometrati.
Classifica di Società:
• 1a Società NOVA Eroica Ivrea 2025
• 2a Società NOVA Eroica Ivrea 2025
• 3a Società NOVA Eroica Ivrea 2025
In caso di parità di due o più Società, verrà considerata la classifica assoluta dei concorrenti.
Le Premiazioni saranno Effettuate al temine della corsa come riportato nel programma manifestazione nel sito www.novaeroicaivrea.it.
Le classifiche saranno pubblicate nel sito www.novaeroicaivrea.it
ART. 12 - CLASSIFICHE E PREMIAZIONI INDIVIDUALI
Le Classifiche saranno determinate dalla somma dei tempi individuali dei tratti Cronometrati.
Percorso Lungo e Percorso Medio
(UOMINI / DONNE)
- 1° Assoluto NOVA EROICA IVREA 2025 PERCORSO 133KM e PERCORSO 88KM (UOMINI / DONNE)
- 2° Assoluto NOVA EROICA IVREA 2025 PERCORSO 133KM e PERCORSO 88KM (UOMINI / DONNE)
- 3° Assoluto NOVA EROICA IVREA 2025 PERCORSO 133KM e PERCORSO 88KM (UOMINI / DONNE)
La premiazione ufficiale si svolgerà a fine gara nel Bike Village alle ore 17:30.
I PREMI NON RITIRATI IN PRIMA PERSONA NON SARANNO NÉ CONSEGNATI A TERZE PERSONE NÈ SPEDITI A DOMICILIO.
L’Organizzazione si riserva la facoltà di modificare le categorie ai sensi di nuove disposizioni o nuove esigenze.
Tutti i partecipanti che porteranno a termine NOVA EROICA IVREA riceveranno all’arrivo una medaglia celebrativa dell’evento.
ART. 13 - PUBBLICAZIONE CLASSIFICHE A SQUADRE E INDIVIDUALI
Al termine dei percorsi Medio “Via delle Vigne Eroiche” e Lungo “Via dei Laghi” verranno stilate e pubblicate le classifiche delle prove speciali cronometrate individuali e la classifica di squadra.
ART. 14 - ASSISTENZA SANITARIA
L’assistenza sanitaria prevede la presenza di ambulanze con medici e personale sanitario.
ART. 15 - ASSISTENZA MECCANICA
L’assistenza di qualunque genere da parte di mezzi privati al seguito della corsa è severamente vietata. L’Organizzazione garantisce assistenza meccanica in tutti i ristori. L’Organizzazione mette a disposizione l’assistenza meccanica in corsa, ma non garantisce efficienza totale per tutti gli atleti; è quindi consigliato avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
ART. 16 - CHIUSURA E DEVIAZIONI PERCORSI
L’orario massimo per completare tutti i percorsi è fissato per le ore 17:00.
Lungo i percorsi saranno previsti i seguenti cancelli orari:
• ore 12.00 (21Km percorso Medio e Corto)
° ore 13,00 (75 km percorso lungo)
• ore 15.00 (52Km percorso Medio, 105Km percorso Lungo)
Oltre tali orari non saranno garantiti i servizi ai partecipanti.
ART. 17 - RECLAMI E INFORMAZIONI
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite l’email [email protected] entro i 10 giorni successivi alla pubblicazione dell’elenco degli arrivati.
Per informazioni in lingua italiana e inglese
ART. 18 - RISTORI
Lungo i percorsi sono previsti dei punti RISTORO ufficiali dotati di bevande, cibo dolce e salato in autentico stile Eroica.
Si ricorda che sia i punti ristoro sono gratuiti ed avranno i seguenti orari di apertura e chiusura:
- Ristoro Castello di Masino (tutti i percorsi) dalle 09.00 alle 10.30;
- Ristoro Castello di Mazzè (Percorso Lungo) dalle 10.30 alle 12.30;
- Ristoro di Zimone (Percorso Lungo e Medio) dalle 11.00 alle 15.00;
ART. 19 - ANNULLAMENTO O SPOSTAMENTO DATA DELLA MANIFESTAZIONE
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarebbe rimborsato, ma la sola quota di partecipazione sarà considerata valida in caso di richiesta di iscrizione all’edizione successiva. L’organizzazione avrà inoltre diritto ad un contributo di segreteria di €15,00 per lo spostamento dell’iscrizione all’anno successivo. La richiesta di iscrizione all’anno successivo e il versamento del contributo di segreteria dovranno avvenire entro la data indicata dall’organizzazione dopo l’annullamento dell’evento.
Inoltre, per cause di forza maggiore o altri gravi motivi, che dovessero mettere a rischio la preparazione dell'evento o la partecipazione allo stesso da parte di un numero di persone non inferiore alla metà degli iscritti, l'Organizzazione si riserva il diritto di spostare il luogo e/o la data dell'evento entro lo stesso anno di calendario. In questo caso la quota versata per l'iscrizione sarà valida per l'evento alla data riprogrammata, senza aggravio di costi per gli iscritti. Non è possibile in questo caso lo spostamento dell’iscrizione all’edizione dell’anno successivo.
ART. 20 - VARIAZIONI
L’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet ufficiale dell’evento dove è pubblicato questo regolamento è l’unico punto ufficiale d’informazione sulla manifestazione.
ART. 21 - DIRITTI E DOVERI DEI CORRIDORI
I corridori sono tenuti a fissare in modo visibile dietro alla sella i numeri di bici, nonché ad apporre sulla schiena il numero dorsale, forniti dall’Organizzazione. Tali numeri non potranno essere modificati né in alcun modo alterati.
È obbligatorio usare il casco rigido omologato per il ciclismo e tenerlo allacciato per tutta la durata della gara. I ciclisti durante tutta la gara sono tenuti a rispettare il codice della strada anche nei tratti cronometrati.
ART. 22 - SQUALIFICHE
Saranno applicate squalifiche di 2 anni per coloro che:
- Effettueranno deviazioni di percorso non consentite;
- Terranno comportamenti ingiuriosi ed offensivi nei confronti degli addetti all’Organizzazione;
- Terranno comportamenti non rispettosi dell’ambiente come gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli.
Ci appelliamo al senso civico di tutti i partecipanti perché i territori lungo il percorso rimangano puliti.
Nei casi gravi, come la partecipazione con NUMERO DI GARA di altri e la cessione non autorizzata della propria iscrizione, a giudizio insindacabile dell’organizzazione, la squalifica potrà essere a vita.
Squalifiche comminate nel corso dell’anno potranno comportare l’estromissione dalla lista di partenza in qualsiasi momento a insindacabile giudizio dell’Organizzazione.
È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l'uso di biciclette munite di qualsivoglia genere di motore o aiuto al movimento.
ART. 23 - ALTRE NORME
Per quanto non contemplato dal presente regolamento la manifestazione applicherà le norme attuative del settore amatoriale di FCI.
ART. 24 - APPROVAZIONE, CONSENSO, AUTORIZZAZIONE, ETC.
Chiedendo di partecipare a NOVA EROICA IVREA in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:
- Dichiara di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;
- Si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
- Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di aver consegnato all’Organizzazione un certificato medico valido dopo essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o cicloturistica (come da Art.6), fornendo all’Organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
- Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18);
- Concede all’Organizzazione il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalla legge, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica fatta nei giorni della manifestazione, fornendo all’Organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini. La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Inoltre con l’invio del modulo di iscrizione online il partecipante autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto - e di non assumere - sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) http://list.wada-ama.org/prohibited-all-times/prohibited-substances/
La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge
ART. 8 – MODIFICHE E DISPOSIZIONI FINALI
1. Modifiche al Regolamento:
L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento per motivi tecnici o di sicurezza, comunicandole tempestivamente a tutti i partecipanti.
2. Comunicazioni Ufficiali:
Tutte le comunicazioni ufficiali relative all’evento saranno trasmesse tramite il sito ufficiale e gli account social autorizzati.
3. Accettazione:
La partecipazione all’evento implica l’accettazione integrale e incondizionata di tutte le disposizioni presenti nel presente regolamento.
4. Risoluzione delle Controversie:
Ogni controversia inerente all’interpretazione o all’applicazione del regolamento sarà risolta conformemente alle normative vigenti e alle direttive della F.C.I.
Il presente regolamento costituisce il documento ufficiale per la partecipazione a Nova Eroica Ivrea del 14 settembre 2025. Si invita ogni partecipante a prenderne visione e a rispettare scrupolosamente tutte le disposizioni in esso contenute per garantire il corretto svolgimento dell’evento e la sicurezza di tutti.
Per ulteriori informazioni, aggiornamenti e comunicazioni, consultare regolarmente il sito ufficiale dell’evento.